Il blog di Paroliamo
Categorie
Tutti
Consigli Di Lettura
Logopedia
Neuropsicomotricità
News
Nutrizione
Psicologia
Tutti
Consigli Di Lettura
Logopedia
Neuropsicomotricità
News
Nutrizione
Psicologia
Il libro "Neonati felici in movimento. Guida per lo sviluppo motorio insieme al tuo bambino da 0 a 12 mesi" di Beverly Stokes nasce dall'osservazione degli schemi evolutivi del movimento dei neonati; ripercorrendo e rispecchiando il loro naturale percorso motorio diventa possibile scoprire nuove opportunità di comunicazione e di cura. Per l'adulto, inoltre, imparare dai movimenti dello sviluppo neonatale può significare ritrovare allineamento, rivitalizzazione, scioltezza oltre ad una consapevolezza corporea forse perduta. Attraverso i semplici esercizi presentati in "Neonati Felici in Movimento", spiegati e illustrati passo passo, le madri e i padri, come gli educatori del movimento nelle diverse età della vita, sono invitati a ripetere le tappe evolutive della crescita pre-locomotoria e locomotoria. Capire in che modo i bambini organizzano la percezione del loro corpo crea una possibilità di scambio reciproco e, nel contempo, attiva nel bambino lo stimolo naturale all'apprendimento. Per imparare dai più piccoli a muoversi alla grande!Il testo è diviso per mesi da 1 a 12, e per ogni mese troviamo la descrizione del comportamento, dell’interazione con i genitori, dei movimenti da fare come adulti ed è corredato da immagini tecniche ed esplicative di supporto ai movimenti e delle indicazioni di esplorazione con una scheda finale per le valutazioni.
Il libro si focalizza sullo sviluppo motorio nel primo anno di vita che, come abbiamo visto grazie a diversi articoli della nostra TNPEE e nueropsicomotricista Luisa, è di fondamentale importanza per la crescita del bambino.
0 Comments
Come ci si può occupare al meglio dei bambini nella quotidianità? Come gestire e preservare nella vita di tutti i giorni la loro salute fisica e psichica? Come mantenere una dimensione di benessere, individuale e di gruppo, a casa e nei nidi d'infanzia? Come mettere i bimbi più piccoli in situazioni che ne promuovano naturalmente il corretto sviluppo motorio, senza intervenire in modo invasivo o prescrittivo? Agnès Szanto-Feder, psicologa con una lunghissima esperienza nei nidi e istituti d'infanzia, risponde a tutte queste domande, ispirandosi alle riflessioni e alle pratiche di Emmi Pikler, pediatra di fama internazionale e sostenitrice di un approccio olistico all'infanzia, basato sulla costruzione di un rapporto rispettoso dei tempi e delle attitudini di ogni bambino. Il libro "L' osservazione del movimento nel bambino. Accompagnare lo sviluppo psico-motorio nella prima infanzia", muovendo dalla convinzione dell'importanza fondamentale della motricità per la strutturazione della personalità fin dai primi anni di vita. Un libro per genitori, educatori e formatori per capire i movimenti dei più piccoli!Si tratta di una lettura molto utile per approfondire le tappe dello sviluppo motorio e per comprendere come stimolarle al meglio. Il libro è indicato non solo per i genitori, ma anche per gli educatori e i formatori che ruotano attorno al mondo del bambino fornendo loro occasioni di riflessione e strumenti per ripensare la relazione con il bambino in termini di "educazione attiva", empatia, compartecipazione.
|
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
Ottobre 2024
Categories
Tutti
|
© 2021 | Studio Paroliamo
Carolina Rossi | P. Iva: IT04892290281 Laura Gallana | P. Iva: IT12345678910 Luisa Ferrato | P. Iva: IT05165540286 |
MENUHOMESERVIZICHI SIAMOBLOGCONTATTI |
ServiziLOGOPEDIAPSICOLOGIANEUROPSICOMOTRICITÀOSTEOPATIANUTRIZIONE |
|