Studio Paroliamo a Monselice | Logopedia - Psicologia - TNPEE - Osteopatia - Nutrizione
  • Home
  • Contatti
  • Servizi
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Screening logopedico e psicomotorio
    • Doposcuola specializzato
    • Inside Out! - 2025
    • I giochi di Paroliamo
    • Paroliamo per le feste! >
      • Memory game di Natale
      • Album fotografico
      • Fiducia in sé stessi
      • Pasta di sale!
      • Ricette per i biscotti di natale
  • Chi siamo
  • Blog
  • L'angolo della psicologa
  • Home
  • Contatti
  • Servizi
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Screening logopedico e psicomotorio
    • Doposcuola specializzato
    • Inside Out! - 2025
    • I giochi di Paroliamo
    • Paroliamo per le feste! >
      • Memory game di Natale
      • Album fotografico
      • Fiducia in sé stessi
      • Pasta di sale!
      • Ricette per i biscotti di natale
  • Chi siamo
  • Blog
  • L'angolo della psicologa

Il blog di Paroliamo

Categorie

Tutti
Consigli Di Lettura
Logopedia
Neuropsicomotricità
News
Nutrizione
Psicologia

Orientamento scolastico: speranze, paure e atteggiamento

30/12/2021

0 Comments

 
Foto
È tempo di orientamento scolastico! Per lo più la scelta è stata compiuta per chi frequenta la terza classe delle scuole primarie di secondo grado, ma facciamo una breve analisi sul tema.
Quando ci si appresta a compiere una scelta importante di vita si è accompagnati da sentimenti contrastanti tra loro che vanno dall'euforia dell’intraprendere una nuova strada alla paura estrema di sbagliare orientamento.

La nostra psicologa Laura Gallana ha potuto partecipare in questo periodo ad un incontro svoltosi in un liceo scientifico di Monselice dove si è parlato di orientamento universitario. Laura ha fatto un'introduzione per l'associazione APS Dedalo di Monselice. Parlando con gli studenti la nostra psicologa ha potuto comprendere come le speranze e le paure che accompagnano questo periodo siano le medesime in ogni fascia d’età.

Quali sono le emozioni che accompagnano l'orientamento scolastico?

SPERANZE
La speranza è che la scelta conduca ogni studente ad aumentare il proprio grado di soddisfazione e motivazione, che dia nuova linfa ed energia al proprio percorso che oltre ad essere didattico diventerà un percorso di vita.
PAURE
Quello che la maggior parte degli studenti temono è lo sbaglio, sbagliare scuola, perdere un anno o più, non poter rimediare. Questo tipo di paura e angoscia a volte mina alla base le scelte dei nostri ragazzi caricandoli di un'ansia spesso non sana.
ATTEGGIAMENTO
Quando ci si appresta ad una scelta di questo tipo si devono sicuramente considerare diversi aspetti, alcuni molto razionali e oggettivi basati sulle soggettive capacità di ciascuno e su questo la scuola ha per lo più fatto la sua parte, mostrando ad ognuno le proprie propensioni e limiti su cui lavorare.
Al netto di questo però è bene riflettere su quale sia l’atteggiamento auspicabile di fronte a questo tipo di scelte.
È bene porre i nostri ragazzi di fronte alle responsabilità che data l’età si paleseranno sul percorso ma responsabilizzarli non significa certamente spaventarli.

Porsi di fronte ad una scelta con un atteggiamento flessibile e non rigido è sicuramente molto utile perché li aiuta a riflettere ed analizzare ogni pezzo del proprio percorso, delle menti flessibili sono in grado di trovare soluzioni di fronte alle problematiche che vanno dalla perseveranza al cambio di percorso se necessario, menti rigide tenderanno a faticare davanti ad un ostacolo abbattendosi e demotivandosi.
Foto
Foto

Parlando agli studenti: 4 aree da analizzare per compiere la scelta

Attitudini e propensioni
​​​​Analizza e rifletti su quali siano le tue attitudini e propensioni, fatti un’idea tua personale e confrontati con i tuoi insegnanti e perché no con i tuoi genitori.

Riflessione temporale sul tipo di vita che si andrà a fare
Informati sul carico di studio e di compiti, rifletti su quanto impegno richiederà la scuola verso la quale sei propenso/a e scegli se sei disposto a stare a quel gioco.

​Considerazione degli impegni extra studio
​Analizza i tuoi impegni extra scolastici, pensa a quanto sono importanti per te e se il loro peso potrà modificarsi con l’avvento del nuovo ciclo scolastico.

Motivazione intrinseca/estrinseca
Prova onestamente a pensare ai motivi per cui sei propenso verso una scuola piuttosto che un’altra, alcuni motivi vengono dall’interno (motivazione intrinseca), come ad esempio la passione che nutri verso alcune materie, altri motivi vengono invece dall’esterno (motivazione estrinseca) e possono essere dettati dall’aspettativa dei genitori o anche dalle scelte dei tuoi amici. Voglio che tu sappia che non c’è una motivazione giusta e una sbagliata e quasi nessuno al momento della scelta ne presenta soltanto una, ma sappi che le motivazioni che vengono da dentro sono destinate ad accompagnarti per lungo, lunghissimo tempo e in funzione di queste sarai disposto a metterci tutta la grinta necessaria, coltivale!!

Scopri di più sul nostro Doposcuola Specializzato

Un supporto sicuro, un'opportunità per crescere
CHIEDI INFO SUL DOPOSCUOLA
Foto
0 Comments

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Maggio 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021

    Categories

    Tutti
    Consigli Di Lettura
    Logopedia
    Neuropsicomotricità
    News
    Nutrizione
    Psicologia

    Feed RSS

Foto
© 2021 | Studio Paroliamo
Carolina Rossi | P. Iva: IT04892290281​
Laura Gallana | P. Iva: IT12345678910
Luisa Ferrato | P. Iva: IT05165540286

MENU

HOME

SERVIZI

CHI SIAMO

BLOG

CONTATTI

Servizi

LOGOPEDIA

PSICOLOGIA

NEUROPSICOMOTRICITÀ

​OSTEOPATIA

NUTRIZIONE


Photo credit: PNG Tree, Background designed by RawPixel.com / Freepik
Photos from wwward0, chimpwithcan, wuestenigel, shixart1985, donnierayjones, chimpwithcan, DoroSverigeMWC, jmayer1129, shixart1985, shixart1985, PTPioneer, shixart1985, wuestenigel, WestonEyes, wuestenigel, quinn.anya, alubavin, wuestenigel, donnierayjones, focusonmore.com, wuestenigel, Luciano Emanuel, donnierayjones, shixart1985, DFID - UK Department for International Development, shixart1985, shixart1985, shixart1985, shixart1985, Ruth and Dave, shixart1985, quinn.anya, shixart1985, wuestenigel, Rawpixel Ltd, wuestenigel, Vacacion, shixart1985, ThomasKohler, MIKI Yoshihito. (#mikiyoshihito), Free the Image, orion_loom, Michela Mongardi, wuestenigel, Semtrio, Andrepax, .::RMT::., Roby Ferrari, shixart1985, shixart1985, shixart1985, Lars Plougmann, peapodsquadmom, wuestenigel, Brett Jordan, shixart1985, peapodsquadmom, controlenthused, quinn.anya, wuestenigel, shixart1985, donnierayjones, donnierayjones