Il blog di Paroliamo
Categorie
Tutti
Consigli Di Lettura
Logopedia
Neuropsicomotricità
News
Nutrizione
Psicologia
Tutti
Consigli Di Lettura
Logopedia
Neuropsicomotricità
News
Nutrizione
Psicologia
![]() Il libro "Viola e il blu" racconta la storia di Viola, una bambina che gioca a calcio, gira in monopattino e adora vestirsi di Blu. Viola scrive i colori con la lettera maiuscola perché per lei sono come le persone: ciascun colore è unico. Ma non tutti sono d’accordo con lei e specialmente gli adulti. Così un giorno decide di chiedere al padre, che fa il pittore di mestiere e sicuramente di colori se ne intende. Matteo Bussola indaga gli stereotipi di genere attraverso la storia di Viola, scrivendo un racconto per tutti, che celebra la potenza della diversità e il rispetto per tutte le sfumature che la vita ci propone. «Un atto d'accusa contro gli stereotipi di genere» Una storia per chi vuole dipingere la vita con i colori che preferisceChi l'ha detto che il blu è un colore solo da maschi e il rosa solo da femmine? Dove sta scritto che le femmine non possono giocare a calcio e i maschi non possono avere una bambola? Attraverso i quesiti che Viola fa al suo papà, Matteo Bussola ci aiuta a riflettere sugli stereotipi che ci accompagnano ogni giorno e su come invece ognuno di noi dovrebbe poter dipingere la propria vita con i colori e gli interessi che preferisce.
0 Commenti
![]() Il libro "Neonati felici in movimento. Guida per lo sviluppo motorio insieme al tuo bambino da 0 a 12 mesi" di Beverly Stokes nasce dall'osservazione degli schemi evolutivi del movimento dei neonati; ripercorrendo e rispecchiando il loro naturale percorso motorio diventa possibile scoprire nuove opportunità di comunicazione e di cura. Per l'adulto, inoltre, imparare dai movimenti dello sviluppo neonatale può significare ritrovare allineamento, rivitalizzazione, scioltezza oltre ad una consapevolezza corporea forse perduta. Attraverso i semplici esercizi presentati in "Neonati Felici in Movimento", spiegati e illustrati passo passo, le madri e i padri, come gli educatori del movimento nelle diverse età della vita, sono invitati a ripetere le tappe evolutive della crescita pre-locomotoria e locomotoria. Capire in che modo i bambini organizzano la percezione del loro corpo crea una possibilità di scambio reciproco e, nel contempo, attiva nel bambino lo stimolo naturale all'apprendimento. Per imparare dai più piccoli a muoversi alla grande!Il testo è diviso per mesi da 1 a 12, e per ogni mese troviamo la descrizione del comportamento, dell’interazione con i genitori, dei movimenti da fare come adulti ed è corredato da immagini tecniche ed esplicative di supporto ai movimenti e delle indicazioni di esplorazione con una scheda finale per le valutazioni.
Il libro si focalizza sullo sviluppo motorio nel primo anno di vita che, come abbiamo visto grazie a diversi articoli della nostra TNPEE e nueropsicomotricista Luisa, è di fondamentale importanza per la crescita del bambino. ![]() Come ci si può occupare al meglio dei bambini nella quotidianità? Come gestire e preservare nella vita di tutti i giorni la loro salute fisica e psichica? Come mantenere una dimensione di benessere, individuale e di gruppo, a casa e nei nidi d'infanzia? Come mettere i bimbi più piccoli in situazioni che ne promuovano naturalmente il corretto sviluppo motorio, senza intervenire in modo invasivo o prescrittivo? Agnès Szanto-Feder, psicologa con una lunghissima esperienza nei nidi e istituti d'infanzia, risponde a tutte queste domande, ispirandosi alle riflessioni e alle pratiche di Emmi Pikler, pediatra di fama internazionale e sostenitrice di un approccio olistico all'infanzia, basato sulla costruzione di un rapporto rispettoso dei tempi e delle attitudini di ogni bambino. Il libro "L' osservazione del movimento nel bambino. Accompagnare lo sviluppo psico-motorio nella prima infanzia", muovendo dalla convinzione dell'importanza fondamentale della motricità per la strutturazione della personalità fin dai primi anni di vita. Un libro per genitori, educatori e formatori per capire i movimenti dei più piccoli!Si tratta di una lettura molto utile per approfondire le tappe dello sviluppo motorio e per comprendere come stimolarle al meglio. Il libro è indicato non solo per i genitori, ma anche per gli educatori e i formatori che ruotano attorno al mondo del bambino fornendo loro occasioni di riflessione e strumenti per ripensare la relazione con il bambino in termini di "educazione attiva", empatia, compartecipazione.
Consiglio di lettura. I giochi più stimolanti e creativi da fare con il tuo bambino da 0 a 6 anni28/11/2021
Giochi per i più piccoli... ma anche per i genitori!Il libro di Giorgia Cozza è pensato per offrire ai più piccini gli strumenti per divertirsi e giocare in modo creativo, stimolando l'immaginazione ed esercitando mente e corpo. Ma non va dimenticato che giocare insieme è un'opportunità preziosa anche per il genitore, che ha l'occasione di riscoprire un mondo-bambino, nel quale il tempo rallenta, si alleggerisce, si colora di magia. Un libro con tante idee di gioco da proporre al proprio bambino e da fare insieme per sviluppare tantissime abilità ma anche per rafforzare il legame genitore-figlio.
Per professionisti, genitori ed educatoriUn libro indispensabile per professionisti che si dedicano ai bambini, nonché per genitori ed educatori. Con la sua semplicità e le numerose illustrazioni fornisce consigli pratici per stimolare il proprio bambino a comunicare e apprendere il linguaggio durante le attività quotidiane: i pasti, il gioco, il bagnetto, la lettura. Un libro importante che può aiutare fin dai primissimi stadi dell’evoluzione della comunicazione e del linguaggio nel bambino. Vuoi saperne di più?Questo libro di attività per i più piccoli aiuta i bambini ad apprendere le basi della scrittura in corsivo con una divertente interfaccia illustrata che li terrà impegnati per ore. L’eserciziario insegna le lettere di base, poi passa alle legature e termina con delle parole per fare pratica. È un’introduzione perfetta per i principianti e anche un ottimo quaderno per ripassare e fare pratica per i bambini che già si trovano a un livello più avanzato. Per chi comincia a scrivere ma anche per chi vuole fare praticaLa nostra TNPEE Luisa consiglia questo libro a tutti i bambini che per la prima volta si avvicinano alla scrittura in corsivo, ma anche a chi ha già imparato le basi e vuole migliorare le proprie abilità di scrittura.
Questo libro di Francesco Altan racconta una divertentissima avventura del pettirosso Pippo alle prese con la neve. Fuori fa freddo, ma è così bello sciare, costruire pupazzi di neve e pattinare sul ghiaccio! Basta coprirsi bene e proteggersi dagli spifferi: un berretto, una bella sciarpa, un paio di morbidi guanti, e possiamo correre a giocare sull'ampio giardino tutto imbiancato. È un libro consigliato a partire dai 5 anni. Un libro dalla storia semplice e intuitiva, per i piccoli che iniziano a sfogliare le prime pagine. Ma è ottimo anche per i più grandini che iniziano ad approcciarsi all’abilità del racconto orale. Un libro per piccini che cominciano a leggere!È un libro per piccini, che iniziano a sfogliare le prime pagine maturando la voglia di raccontare, raccontare e ancora raccontare. All’inizio i pensieri potranno essere disordinati e sconnessi, ma l’adulto vicino a loro - proprio come la mamma di Pippo Pettirosso - saprà indirizzare e aiutare. Le figure sono colorate e semplici, tali da permettere la comprensione della storia al bambino che non sa ancora leggere. Se invece il bambino è alle prime armi con la lettura, questo è un ottimo libro scritto in stampatello maiuscolo.
Consiglio di lettura. Fisher-Price libro peluche per attività di apprendimento... e coccole!28/4/2021 Un bellissimo libro sensoriale per i più piccoli, fatto di 5 pagine morbide che permettono al bambino di guardarsi allo specchio, di usare la foglia per nascondersi, sentire il rumore delle pagine fruscianti, toccare 7 superfici diverse e mordicchiare il koala. Fate sperimentare il vostro bambino con tutti i 5 sensi finché lo tenete in braccio o a terra tra le vostre gambe, così che l'esperienza sensoriale sia per lui completa a 360 gradi! Un libro soffice che contiene cinque pagine a tema animali con 5 attività sensoriali tutte da scoprire. Il libro resta in piedi da solo, così i bambini possono divertirsi mentre si sollevano giocando distesi. L'orsacchiotto morbido è perfetto per delle dolcissime coccole.
Comprende una pagina da far "scricchiolare" e uno specchio in cui guardare, e molto altro ancora. Un compagno di coccole per il tuo dolce e piccolo koala! Oggi vi proponiamo un libro molto interessante di Emilie Wapnick. Per adolescenti e adulti! Diventa chi sei |
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
Marzo 2025
Categories
Tutti
|
© 2021 | Studio Paroliamo
Carolina Rossi | P. Iva: IT04892290281 Laura Gallana | P. Iva: IT12345678910 Luisa Ferrato | P. Iva: IT05165540286 |
MENUHOMESERVIZICHI SIAMOBLOGCONTATTI |
ServiziLOGOPEDIAPSICOLOGIANEUROPSICOMOTRICITÀOSTEOPATIANUTRIZIONE |
|