Studio Paroliamo a Monselice | Logopedia - Psicologia - TNPEE - Osteopatia - Nutrizione
  • Home
  • Contatti
  • Servizi
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Screening logopedico e psicomotorio
    • Doposcuola specializzato
    • Inside Out! - 2025
    • I giochi di Paroliamo
    • Paroliamo per le feste! >
      • Memory game di Natale
      • Album fotografico
      • Fiducia in sé stessi
      • Pasta di sale!
      • Ricette per i biscotti di natale
  • Chi siamo
  • Blog
  • L'angolo della psicologa
  • Home
  • Contatti
  • Servizi
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Screening logopedico e psicomotorio
    • Doposcuola specializzato
    • Inside Out! - 2025
    • I giochi di Paroliamo
    • Paroliamo per le feste! >
      • Memory game di Natale
      • Album fotografico
      • Fiducia in sé stessi
      • Pasta di sale!
      • Ricette per i biscotti di natale
  • Chi siamo
  • Blog
  • L'angolo della psicologa

Il blog di Paroliamo

Categorie

Tutti
Consigli Di Lettura
Logopedia
Neuropsicomotricità
News
Nutrizione
Psicologia

Lo screening logopedico-psicomotorio

31/1/2025

0 Comments

 
Foto
Lo screening logopedico-psicomotorio è una procedura di valutazione primaria, significa letteralmente “passare al setaccio”. Può essere condotta a tappeto, su una vasta popolazione, proprio perché è una forma valutativa rapida sia da effettuare che da verificarne i risultati; qualora si osservassero dei campanelli d’allarme allora è bene fare una valutazione più approfondita.
Ecco perché noi professionisti dello Studio Paroliamo ci siamo messi a disposizione per offrire questo servizio di screening a diversi asili nido della nostra zona, ben felici che i servizi educativi abbiano accolto la nostra proposta.
Si tratta di uno screening comunicativo-psicomotorio, per cui le professioniste coinvolte sono la logopedista e la neuropsicomotricista.

A chi è rivolto lo screening comunicativo-psicomotorio?

Lo screening che abbiamo proposto, la progettualità è partita proprio a gennaio, è rivolto ai bambini nati nel 2022, che stanno terminando l’asilo nido (o sezione primavera) e che il prossimo settembre faranno ingresso alla scuola dell’infanzia. 

Qual è lo scopo dello screening logopedico-psicomotorio?

Lo screening ha lo scopo di individuare i punti di forza e le difficoltà del bambino rispetto all’età in vista dell’ingresso alla scuola dell’infanzia.
È importante individuare in epoca precoce eventuali difficoltà comunicativo-linguistiche e neuropsicomotorie, che potrebbero rallentare od ostacolare la crescita evolutiva del bambino.
In particolare, attraverso l’utilizzo del questionario rivolto ai genitori vengono raccolte alcune notizie essenziali sullo sviluppo del bambino (rispetto alle aree alimentare, motoria e linguistica) e le caratteristiche del comportamento.
Riteniamo che il questionario sia un valido strumento di screening sia per evidenziare eventuali difficoltà ma anche per poter offrire alle insegnanti indici di riferimento per una più attenta valutazione del bambino. 

Come si realizza lo screening logopedico-psicomotorio?

Si tratta di un questionario che le educatrici consegneranno direttamente ai genitori, i quali dovranno compilarlo e riconsegnarlo entro la data prevista. Nel questionario vengono raccolti dati della storia anamnestica del proprio figlio fino ad oggi e caratteristiche del comportamento riguardanti sia la sfera neuropsicomotoria che comunicativo-linguistica.
Il questionario è stato creato dalle professioniste dr.ssa Luisa Ferrato e dr.ssa Carolina Rossi basandosi sul test Preeschool Screening System (PSS) di P.K. Hainsworth e M.L. Hainsworth. La durata stimata per la compilazione è breve, circa di 10 minuti.

Quanto costa lo screening?

Lo screening è gratuito; nel caso in cui dalla revisione da parte delle professioniste del questionario compilato emergano difficoltà, la consulenza proposta avverrà in studio e sarà a carico dei genitori.
Riteniamo che il questionario sia un valido strumento di screening sia per evidenziare eventuali difficoltà, ma anche per poter offrire alle insegnanti indici di riferimento per una più attenta valutazione del bambino e a voi genitori e tutori un feedback sulla crescita di vostr* figli*. 
PRENOTA LO SCREENING GRATUITO PER TUO FIGLIO
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Maggio 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021

    Categories

    Tutti
    Consigli Di Lettura
    Logopedia
    Neuropsicomotricità
    News
    Nutrizione
    Psicologia

    Feed RSS

Foto
© 2021 | Studio Paroliamo
Carolina Rossi | P. Iva: IT04892290281​
Laura Gallana | P. Iva: IT12345678910
Luisa Ferrato | P. Iva: IT05165540286

MENU

HOME

SERVIZI

CHI SIAMO

BLOG

CONTATTI

Servizi

LOGOPEDIA

PSICOLOGIA

NEUROPSICOMOTRICITÀ

​OSTEOPATIA

NUTRIZIONE


Photo credit: PNG Tree, Background designed by RawPixel.com / Freepik
Photos from wwward0, chimpwithcan, wuestenigel, shixart1985, donnierayjones, chimpwithcan, DoroSverigeMWC, jmayer1129, shixart1985, shixart1985, PTPioneer, shixart1985, wuestenigel, WestonEyes, wuestenigel, quinn.anya, alubavin, wuestenigel, donnierayjones, focusonmore.com, wuestenigel, Luciano Emanuel, donnierayjones, shixart1985, DFID - UK Department for International Development, shixart1985, shixart1985, shixart1985, shixart1985, Ruth and Dave, shixart1985, quinn.anya, shixart1985, wuestenigel, Rawpixel Ltd, wuestenigel, Vacacion, shixart1985, ThomasKohler, MIKI Yoshihito. (#mikiyoshihito), Free the Image, orion_loom, Michela Mongardi, wuestenigel, Semtrio, Andrepax, .::RMT::., Roby Ferrari, shixart1985, shixart1985, shixart1985, Lars Plougmann, peapodsquadmom, wuestenigel, Brett Jordan, shixart1985, peapodsquadmom, controlenthused, quinn.anya, wuestenigel, shixart1985, donnierayjones, donnierayjones