Studio Paroliamo a Monselice | Logopedia - Psicologia - TNPEE - Osteopatia - Nutrizione
  • Home
  • Contatti
  • Servizi
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Screening logopedico e psicomotorio
    • Doposcuola specializzato
    • Inside Out! - 2025
    • I giochi di Paroliamo
    • Paroliamo per le feste! >
      • Memory game di Natale
      • Album fotografico
      • Fiducia in sé stessi
      • Pasta di sale!
      • Ricette per i biscotti di natale
  • Chi siamo
  • Blog
  • L'angolo della psicologa
  • Home
  • Contatti
  • Servizi
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Screening logopedico e psicomotorio
    • Doposcuola specializzato
    • Inside Out! - 2025
    • I giochi di Paroliamo
    • Paroliamo per le feste! >
      • Memory game di Natale
      • Album fotografico
      • Fiducia in sé stessi
      • Pasta di sale!
      • Ricette per i biscotti di natale
  • Chi siamo
  • Blog
  • L'angolo della psicologa

PAROLIAMO PER LE FESTE!

PASTA DI SALE!

Foto

Stimola la creatività con la pasta di sale!

Hai mai realizzato delle formine con la pasta di sale? Lo sai che la puoi preparare in casa con pochissimi ingredienti? Il divertimento è assicurato!
La pasta di sale è un’ottima occasione per stimolare la creatività dei bambini e per allenare la manualità.
In occasione del Natale si possono preparare tanti begli addobbi per decorare l'albero, utilizzando degli stampini come quelli per fare i biscotti oppure creando le forme manipolando la pasta.
Un'altra idea è quella di realizzare le statuine del presepe.

Come preparare la pasta di sale?

La preparazione della pasta di sale è molto semplice e basta davvero poco.
Per fare la pasta di sale, mescola insieme:
  • due tazze di farina
  • una tazza di sale fino
  • una tazza di acqua tiepida.
A questo punto l'impasto è pronto!

Crea statuine, formine e addobbi di Natale!

Quando l'impasto è ben amalgamato potere cominciare a creare!
Dopo esservi divertiti a creare è il momento di far seccare la pasta, mettendola sopra al termosifone oppure cucinandola in forno a 120°, fino a quando non risulterà ben secca.
In alternativa è possibile lasciarla seccare facendola riposare per 24h appoggiata su un piano.

Una volta seccata è il momento di colorarla utilizzando pennelli e tempere.
 
Buone creazioni e buon divertimento! 

Scopri altre attività da svolgere durante le vacanze di Natale per crescere insieme ai tuoi figli!

Scopri Paroliamo per le feste!

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITà
Foto
© 2021 | Studio Paroliamo
Carolina Rossi | P. Iva: IT04892290281​
Laura Gallana | P. Iva: IT12345678910
Luisa Ferrato | P. Iva: IT05165540286

MENU

HOME

SERVIZI

CHI SIAMO

BLOG

CONTATTI

Servizi

LOGOPEDIA

PSICOLOGIA

NEUROPSICOMOTRICITÀ

​OSTEOPATIA

NUTRIZIONE


Photo credit: PNG Tree, Background designed by RawPixel.com / Freepik