Studio Paroliamo a Monselice | Logopedia - Psicologia - TNPEE - Osteopatia - Nutrizione
  • Home
  • Contatti
  • Servizi
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Screening logopedico e psicomotorio
    • Doposcuola specializzato
    • Inside Out! - 2025
    • I giochi di Paroliamo
    • Paroliamo per le feste! >
      • Memory game di Natale
      • Album fotografico
      • Fiducia in sé stessi
      • Pasta di sale!
      • Ricette per i biscotti di natale
  • Chi siamo
  • Blog
  • L'angolo della psicologa
  • Home
  • Contatti
  • Servizi
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Screening logopedico e psicomotorio
    • Doposcuola specializzato
    • Inside Out! - 2025
    • I giochi di Paroliamo
    • Paroliamo per le feste! >
      • Memory game di Natale
      • Album fotografico
      • Fiducia in sé stessi
      • Pasta di sale!
      • Ricette per i biscotti di natale
  • Chi siamo
  • Blog
  • L'angolo della psicologa

Il blog di Paroliamo

Categorie

Tutti
Consigli Di Lettura
Logopedia
Neuropsicomotricità
News
Nutrizione
Psicologia

Come gestire l'adolescenza? I consigli della psicologa

19/4/2023

0 Comments

 
Foto
L'adolescenza è la fase della vita in cui tutto è nutrimento!
Adolescenza ad-alere = colui che si sta ancora nutrendo
In questo periodo di tempo succede qualcosa, qualcosa a cui gli adulti non sono preparati... siano essi genitori, educatori o insegnanti.
Un adolescente non è un bambino, non è uno pseudo-adulto, cosa è e perché lo è?

L'adolescenza è nutrimento: ma di cosa ci nutriamo esattamente?

Tutto ciò che succede in questa fase della vita è nutrimento per la persona, ci si nutre di esperienze, di gesti, di attività. Tutto diventa un piccolo tassello attraverso cui i ragazzi maturano la propria definizione di sé, ma la cosa più importante in questa fase è che tutto ciò che li definisce sia diverso, lontano da ciò che gli viene raccontato e imposto dai genitori, o comunque dagli adulti e cioè, da coloro che si sono già nutriti, dalla gente sazia!
I ragazzi nell’adolescenza cercano di voltare le spalle ai valori della famiglia, tenendo il genitore e l’adulto a una debita distanza, distruggendo i valori per crearne di nuovi, sperando di non rimanere soli e che non sia la famiglia stessa a voltare loro le spalle. 
Foto

E gli adulti come si comportano nei confronti dell'adolescenza?

Mentre sono bambini, i genitori si aspettano da loro che crescano e spesso in fretta, che siano autonomi e che spicchino il volo il prima possibile, per divenire quei cittadini del mondo che si augurano.
Lo scenario cambia all’alba dell’adolescenza quando, per timore dell’incontro dei propri figli con il mondo adulto (e quindi con tutto ciò che fino al giorno prima era precluso ai bambini; il sesso, le sostanze, le azioni riprovevoli e genericamente gli sbagli) si evita loro di incorrere in pericoli ed errori. 

Cosa possono fare gli adulti?

Nella pratica clinica la nostra psicologa si accorge di come i genitori e gli adulti di riferimento abbiano bisogno di centrare il focus dell’adolescenza e la dignità che ha questo momento di vita.
La narrazione che si fa di un ragazzo adolescente è spesso lapidaria, spesso concentrata nell’estinguere atteggiamenti oppositivi e poco concentrata sull’importanza che un atteggiamento ribelle possa avere per il ragazzo o la ragazza in questione.
​ I ragazzi diventano ciò che gli raccontiamo di essere.

Hai figli adolescenti e vuoi dei consigli su come aiutarli a diventare adulti?

Contatta la nostra psicologa Laura Gallana, nel nostro studio di Monselice possiamo aiutarti a comprendere meglio questa fase delicata della vita di tuo figlio!
CONTATTA LA NOSTRA PSICOLOGA
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Maggio 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021

    Categories

    Tutti
    Consigli Di Lettura
    Logopedia
    Neuropsicomotricità
    News
    Nutrizione
    Psicologia

    Feed RSS

Foto
© 2021 | Studio Paroliamo
Carolina Rossi | P. Iva: IT04892290281​
Laura Gallana | P. Iva: IT12345678910
Luisa Ferrato | P. Iva: IT05165540286

MENU

HOME

SERVIZI

CHI SIAMO

BLOG

CONTATTI

Servizi

LOGOPEDIA

PSICOLOGIA

NEUROPSICOMOTRICITÀ

​OSTEOPATIA

NUTRIZIONE


Photo credit: PNG Tree, Background designed by RawPixel.com / Freepik
Photos from wwward0, chimpwithcan, wuestenigel, shixart1985, donnierayjones, chimpwithcan, DoroSverigeMWC, jmayer1129, shixart1985, shixart1985, PTPioneer, shixart1985, wuestenigel, WestonEyes, wuestenigel, quinn.anya, alubavin, wuestenigel, donnierayjones, focusonmore.com, wuestenigel, Luciano Emanuel, donnierayjones, shixart1985, DFID - UK Department for International Development, shixart1985, shixart1985, shixart1985, shixart1985, Ruth and Dave, shixart1985, quinn.anya, shixart1985, wuestenigel, Rawpixel Ltd, wuestenigel, Vacacion, shixart1985, ThomasKohler, MIKI Yoshihito. (#mikiyoshihito), Free the Image, orion_loom, Michela Mongardi, wuestenigel, Semtrio, Andrepax, .::RMT::., Roby Ferrari, shixart1985, shixart1985, shixart1985, Lars Plougmann, peapodsquadmom, wuestenigel, Brett Jordan, shixart1985, peapodsquadmom, controlenthused, quinn.anya, wuestenigel, shixart1985, donnierayjones, donnierayjones