Studio Paroliamo a Monselice | Logopedia - Psicologia - TNPEE - Osteopatia - Nutrizione
  • Home
  • Contatti
  • Servizi
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Screening logopedico e psicomotorio
    • Doposcuola specializzato
    • Inside Out! - 2025
    • I giochi di Paroliamo
    • Paroliamo per le feste! >
      • Memory game di Natale
      • Album fotografico
      • Fiducia in sé stessi
      • Pasta di sale!
      • Ricette per i biscotti di natale
  • Chi siamo
  • Blog
  • L'angolo della psicologa
  • Home
  • Contatti
  • Servizi
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Screening logopedico e psicomotorio
    • Doposcuola specializzato
    • Inside Out! - 2025
    • I giochi di Paroliamo
    • Paroliamo per le feste! >
      • Memory game di Natale
      • Album fotografico
      • Fiducia in sé stessi
      • Pasta di sale!
      • Ricette per i biscotti di natale
  • Chi siamo
  • Blog
  • L'angolo della psicologa

Il blog di Paroliamo

Categorie

Tutti
Consigli Di Lettura
Logopedia
Neuropsicomotricità
News
Nutrizione
Psicologia

Imparare a tagliare con le forbici

30/1/2024

1 Commento

 
Foto
Tagliare con le forbici è un’attività che piace molto ai bambini e che può essere proposta già a partire dai 2 anni utilizzando le forbici a punta arrotondata. Ma come possono essere utili le forbici per sviluppare la manualità e la coordinazione dei bambini?

Quali abilità sviluppano i bambini usando le forbici?

Tagliare con le forbici è un’attività infatti che favorisce lo sviluppo sotto diversi aspetti:
  • Rafforza i muscoli della mano, fondamentale per la buona riuscita di molte altre attività come lavarsi i denti, pettinarsi, utilizzare le posate, impugnare gli strumenti grafici per disegnare o per scrivere, ecc.
  • Migliora la coordinazione oculo-manuale in quanto il bambino deve coordinare l’aspetto visivo e quello motorio per seguire le linee che delimitano l’area da ritagliare
  • Favorisce la dissociazione delle dita
  • Allena la motricità fine in quanto il bambino deve riuscire a controllare i movimenti della dita e della mano
  • Migliora la coordinazione bimanuale in quanto mentre una mano è impegnata a tagliare, l’altra tiene il foglio e lo muove per facilitare il ritaglio
  • Favorisce l’autonomia in quanto il bambino è portato a svolgere il compito da solo
  • Può essere un’attività utile per calmare il bambino quando è agitato e riportarlo alla calma
Foto

Strategia per insegnare ai bambini a tagliare con le forbici

  1. Innanzitutto si può dare al bambino della pasta modellabile o delle cannucce da tagliare liberamente, oppure tenergli il foglio che lui proverà a ritagliare
  2. Preparare delle strisce di cartoncino con delle linee predefinite di una certa lunghezza che il bambino dovrà ritagliare, partendo dalle linee verticali ed orizzontali, per poi passare a quelle oblique e via via linee spezzate o curve
  3. Proporre il ritaglio di semplici figure geometriche, inizialmente quadrati, rettangoli e triangoli e solo successivamente figure circolari
  4. Proporre il ritaglio lungo i contorni di un disegno 
1 Commento
Antonio link
26/2/2024 14:57:47

Articolo interessante, le indicazioni sono utili a qualsiasi livello si trovi il bambino o ragazzino. Grazie per queste soluzioni che avete proposto.

Rispondi



Lascia una Risposta.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Maggio 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021

    Categories

    Tutti
    Consigli Di Lettura
    Logopedia
    Neuropsicomotricità
    News
    Nutrizione
    Psicologia

    Feed RSS

Foto
© 2021 | Studio Paroliamo
Carolina Rossi | P. Iva: IT04892290281​
Laura Gallana | P. Iva: IT12345678910
Luisa Ferrato | P. Iva: IT05165540286

MENU

HOME

SERVIZI

CHI SIAMO

BLOG

CONTATTI

Servizi

LOGOPEDIA

PSICOLOGIA

NEUROPSICOMOTRICITÀ

​OSTEOPATIA

NUTRIZIONE


Photo credit: PNG Tree, Background designed by RawPixel.com / Freepik
Foto da wwward0, chimpwithcan, wuestenigel, shixart1985, donnierayjones, chimpwithcan, DoroSverigeMWC, jmayer1129, shixart1985, shixart1985, PTPioneer, shixart1985, wuestenigel, WestonEyes, wuestenigel, quinn.anya, alubavin, wuestenigel, donnierayjones, focusonmore.com, wuestenigel, Luciano Emanuel, donnierayjones, shixart1985, DFID - UK Department for International Development, shixart1985, shixart1985, shixart1985, shixart1985, Ruth and Dave, shixart1985, quinn.anya, shixart1985, wuestenigel, Rawpixel Ltd, wuestenigel, Vacacion, shixart1985, ThomasKohler, MIKI Yoshihito. (#mikiyoshihito), Free the Image, orion_loom, Michela Mongardi, wuestenigel, Semtrio, Andrepax, .::RMT::., Roby Ferrari, shixart1985, shixart1985, shixart1985, Lars Plougmann, peapodsquadmom, wuestenigel, Brett Jordan, shixart1985, peapodsquadmom, controlenthused, quinn.anya, wuestenigel, shixart1985, donnierayjones, donnierayjones